top of page

Carlotta de Luca

Nata a Como il 24 luglio 1993, collabora con lo Studio dal 2023.

​

È un avvocato del Foro di Milano con esperienza in diritto e procedura penale.

 

È dottoressa di ricerca in diritto processuale penale presso l'Università degli Studi di Milano e, da maggio 2022, assegnista di ricerca di tipo B in diritto processuale penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria" dell'Università degli Studi di Milano.

​

​Formazione 

 

  • Dottorato di ricerca in diritto processuale penale (a.a. 2021/2022) presso l'Università degli Studi di Milano, con una tesi dal titolo "L'ordine europeo di indagine penale: disciplina normativa e prime esperienze applicative" (Tutor: Prof. Lucio Camaldo).

  • Laurea magistrale in Giurisprudenza (a.a. 2016/2017) presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi in diritto processuale penale minorile dal titolo “Gli accertamenti sulla personalità dell'imputato nel procedimento penale minorile”, relatore Prof. Lucio Camaldo, voto 110/110 e lode

 

​Pubblicazioni

​

  • Estradizione e diritti fondamentali: due recenti pronunce della Cassazione, in Sist. pen., 2023, n. 7/8, p. 155 ss. 

  • Intercettazioni eseguite mediante ordine europeo d’indagine: qualcosa di nuovo sul fronte occidentale?, in Cass. pen., 2023, n. 2, p. 590 ss.

  • Addendum al Secondo rapporto di conformità del GRECO relativo alla valutazione dello stato di attuazione in Italia delle raccomandazioni in materia di prevenzione della corruzione di parlamentari e magistrati, in Proc. pen. giust., 2023, n. 1, p. 13 ss.

  • Ordine europeo d’indagine e opposizione al decreto di riconoscimento: una nuova pronuncia della Cassazione, in Sist. pen., 6 ottobre 2022.

  • Il secondo Protocollo Aggiuntivo alla Convenzione sulla criminalità informatica relativo alla cooperazione rafforzata e alla circolazione di prove elettroniche, in Proc. pen. giust., 2022, n. 3, p. 648 ss.

  • La Corte di giustizia si pronuncia nuovamente sull’ordine europeo di indagine penale: la tutela dei diritti fondamentali prevale sull’efficienza investigativa, in Sist. pen., 9 marzo 2022

  • La prima pronuncia della Corte di giustizia sull’ordine europeo di indagine penale: un approccio formale diretto a favorire l’efficacia della cooperazione giudiziaria, in Cass. pen., 2020, n. 10, p. 3854 ss.

  • Modifiche urgenti in materia di permessi e detenzione domiciliare nei confronti di condannati per delitti di particolare gravità, in Diritto penale e uomo, 2020, n. 5.

  • Le sanzioni applicabili ai minori stranieri non accompagnati nei centri di accoglienza: una recente pronuncia della Corte di Giustizia, in Cass. pen., 2020, n. 5, p. 2094 ss.

  • Il restyling della cooperazione giudiziaria penale: nuovi istituti e vecchi problemi, in Cass. pen., 2019, n. 11, p. 4110 ss.

  • L’impossibilità di detrarre dalla pena da scontare il periodo trascorso in messa alla prova nel caso di imputato minorenne: profili di legittimità costituzionale, in Cass. pen., 2019, n. 5/6, p. 2278 ss.

  • Gli accertamenti sulla personalità dell’autore di reato minorenne e il divieto di perizia psicologica: riflessioni e nuove prospettive, in Cass. pen., 2018, n. 6, p. 2140 ss.

Carlotta de Luca_edited.jpg

carlotta.deluca@studiolucev.com

​

Lingue: ITA | ENG

  • LinkedIn
bottom of page